Una delle cose che molte persone sperano di provare nella vita, specialmente coloro che non sono in possesso di un mezzo come questo, è di potersi fare una vacanza a bordo di uno yacht. Non parliamo solo di una semplice serata, ma la possibilità di passare su di esso molto più tempo, magari perché alla fine riusciamo davvero ad averne uno. Se fino a qualche anno fa sembrava una meta irraggiungibile, oggi non è più così impossibile averne uno, grazie anche alla possibilità di rivolgersi al mondo dell’usato garantito. 

I più begli yacht italiani

Ecco quali sono alcuni tra gli yacht italiani più belli:

Swan 65: si tratta di una imbarcazione a vela da crociera, ed è una nuova versione di uno dei modelli più iconici di sempre, ovvero il Nautor’s Swan di proprietà di Leonardo Ferragamo. Il nuovo modello si presenta in 20m con chiglia retrattile, e a colpire molto sono la pulizia delle linee, la carena “morbida” e la possibilità di scegliere tra due layout diversi. 

Mylius 80 FD: in questo caso siamo di fronte ad una imbarcazione a vela da regata, ultima nata di quella che è conosciuta come la fortunata serie del cantiere Mylius. Questa si presenta con una lunghezza di 24 m, totalmente in carbonio, ed è dotata di un cruiser altamente performante. Questo è studiato per essere gestito da un equipaggio ridotto, e grazie ad una tecnologia all’avanguardia applicata risulta essere molto comoda e di gran classe. 

Coaster 650 Plus: Joker Boat mette a segno un altro successo, siamo davanti ad una imbarcazione di 6,90 m con carena performante. Inoltre, ha una innovativa integrazione degli spazi e dei collegamenti tra scafo e coperta.

Dopo aver visto quali sono tre tra i più belli yacht in circolazione, per chi volesse iniziare ad avvicinarsi a questo tipo di imbarcazione, con l’intento di fare il proprio acquisto, segnaliamo che Bavaria Yacht è la società al momento perfetta per una scelta giusta. Personale molto cortese e preparato sarà a disposizione per qualsiasi domanda. Non vi resta altro che andare a cercare il modello che più vi piace.

Andare a Riccione in inverno è possibile? Siamo abituati a vedere la Romagna come una meta calda, la classica vacanza estiva per eccellenza. Eppure sa offrire molto altro, ed è sbagliato ignorarla proprio durante i mesi invernali, quando i prezzi degli hotel sono anche piuttosto competitivi.

Romagna in inverno, dove andare?

In realtà, la regione Romagna ha molto da offrire in inverno, dal momento in cui è assolutamente ricca di locali alla moda e di trattorie, ma non solo. Ci troviamo in un territorio che merita di essere conosciuto per le sue bellezze naturali. Il cicloturismo in Romagna è attivissimo, dal momento in cui è possibile scoprire sentieri e itinerari.

Molti sentieri sono anche semplici da percorrere, adatti da vivere con la propria famiglia e con i bambini. Non solo, però, perché abbiamo ancora da organizzare un itinerario per scoprire i suoi borghi medioevali, fiore all’occhiello della regione. 

Sono molte le attività che si possono fare in Romagna in pieno inverno, e non mancano le sagre, perfette per mangiare dei prodotti regionali e territoriali, scoprendo il gusto e la tradizione di una volta.

Riccione in inverno, perché è la meta ideale

Non c’è nulla di meglio di immergersi in una vacanza in Romagna: sì, anche in pieno inverno. In realtà, è proprio durate questa stagione che si veste di qualcosa di meraviglioso, con profumi e odori tipici. 

La Valmarecchia è poi molto vicina a Riccione, e dunque dalla perla estiva per eccellenza si possono andare a visitare tutte le località confinanti, per una full immersion nella storia. 

Quali sono i borghi medioevali da non perdere in assoluto? San Leo, Brisighella e Santarcangelo di Romagna: perle di storia, arte e cultura che ti trasporteranno in uno scenario da favola, se non da cartolina. 

Dove alloggiare a Riccione? Le strutture ricettive in Romagna sono perfette per offrire la massima ospitalità alle famiglie in viaggio, ma non solo. In ogni caso non mancano hotel ad Alba Adriatica 3 stelle, o hotel 3 stelle a Riccione. Si possono prenotare in anticipo così da spendere poco ma avere a disposizione tutti i servizi essenziali per una vacanza indimenticabile.

Visitare la Croazia è qualcosa di meraviglioso, una delle terre più incontaminate in assoluto.

Una volta che si sale a bordo del proprio traghetto da Bari a Dubrovnik, o da Ancona a Spalato, e dopo alcune ore di viaggio, si arriva in Croazia.

A questo punto sorge la domanda: che cosa fare?

Riteniamo che nulla può essere più chiaro ed esemplificativo dei video, dunque ne abbiamo scelti 5 tra i più belli su YouTube.

Le 10 cose da fare in Croazia

Bellissimo video che elenca queste 10 cose da non perdere:

Io Davvero Non Me L’aspettavo!!! Vlog Croazia Day 1

Il primo di una serie di video blog girati in Croazia, questo a Dubrovnik!

Una Settimana In Croazia

Bellissimo video che racconta di una settimana di viaggio in Croazia.

Un consiglio: 7 giorni in Croazia possono essere sufficienti per vedere davvero meglio il posto dove decidete di andare e vivere una vacanza rilassante.

Croazia – Laghi Di Plitvice Patrimonio Unesco

Se dovessimo descrivere i Laghi di Plitvice, Croazia, in una parola, sarebbe: inebriante. Questo spettacolare Parco Nazionale non ha solo una o due cascate….. ne ha così tante che non si possono nemmeno contare.

Si cammina per ore ammirando i laghi, gli spettacolari colori verde smeraldo e blu zaffiro che rendono una cascata più bella dell’altra. Sembra una sfilata infinita di momenti bellissimi e panorami mozzafiato.

Cosa Mangiare In Croazia?

Un video che riguarda in maniera specifica che cosa si può mangiare in Croazia, tra piatti tipici e scoperte culinarie interessanti.

Questo talk di TEDx ci spiega come le aziende tecnologiche stanno condizionando i nostri comportamenti quotidiani e ci suggerisce tre tecniche di “Difesa Personale Digitale” (DPD). Strategie pratiche ed efficaci per ridurre la nostra dipendenza da smartphone e riappropriarci del nostro bene più prezioso: il tempo.

L’autore dello speech è Andrea Giuliodori, autore del sito efficacemente.com e del libro “Riconquista il tuo tempo“, edito da Rizzoli.

Ormai su internet troviamo qualunque cosa: informazioni stradali, recensioni sui ristoranti, mobili per la casa, perfino siti su cui si può fare la spesa comodamente dal divano! Non per ultimo, perché non cercare anche l’anima gemella? Se stai storcendo il naso, fidati, il web è una piazza favorevole agli incontri amorosi: offre l’opportunità di scoprire l’interiorità di una persona ancor prima che l’aspetto fisico, dando anche a te la possibilità di farti conoscere gradualmente.

Anche se cerchi una donna a cui piacciono cose particolari, fetish, BDSM, spanking (qui maggiori informazioni sullo spanking), online troverai sicuramente la persona che condivide i tuoi gusti sessuali.

Ma quali sono le strategie efficaci per cercare l’anima gemella? Ecco i migliori siti da seguire per trovare la propria dolce metà.

Anzitutto menzioniamo Parship, sito di incontri a livello nazionale che ultimamente sta registrando un numero crescente di iscrizioni. Il servizio è gratuito, e dopo aver compilato un form di affinità scoprirai quali sono le persone più compatibili. Il tutto in maniera anonima e sicura.

Sorge però qui un problema: hai trovato una persona, sulla carta, a te compatibile, ma come conquistarla? E come essere sicuro che sia davvero quella giusta? A questo scopo ci corre in aiuto Sesso Sublime, blog molto noto su cui potrai trovare preziosissime dritte sui rapporti amorosi, da cosa fare al primo appuntamento sino alle tecniche per fare impazzire il partner a letto. Molto utile anche la sezione dedicata alla contraccezione e alla prevenzione delle MST.

I più romantici non possono perdersi Ok Cupid, che già dal nome dice tutto! Il sito è famosissimo in tutto il mondo, ma è giunto in Italia solo di recente. Punto di forza di Ok Cupid è il sistema di match: hai infatti la possibilità di inserire informazioni particolarmente dettagliate sulla tua sessualità sul tipo di relazione che stai cercando. Ad esempio, la classica dicotomia etero-omosessuale viene superata fino a includere definizioni come sapiosessuale o pansessuale.

Infine, ecco Lovepedia, premiata per 4 anni di fila come migliore sito di incontri, tanto che conta oltre un milione di iscritti. La piattaforma è particolarmente competitiva perché offre molti servizi in maniera gratuita; rispetto alla concorrenza puoi guardare i profili completi degli utenti, effettuare una ricerca per città, chattare privatamente senza spendere un euro.