Cose da vedere a Riccione

Riccione rappresenta da decenni il luogo estivo italiano per antonomasia, simbolo del divertimento per tutte le età. Grazie alle tante alternative, ma anche alla vicinanza ad altre località come Rimini e Cattolica. Una sorta di triangolo del divertimento.

Se è vero che Riccione è rinomata soprattutto per le sue tante discoteche, è anche possibile effettuare delle visite culturali e ludiche per le famiglie con soggiorno in un hotel per famiglie a Riccione o in un hotel con parcheggio gratis.

Ma, alloggi a parte, vediamo cosa vedere a Riccione.

Cose vedere a Riccione

Ecco le principali attrazioni offerte da Riccione nel 2022.

  1. Terme: non possono mancare le acque termali per rilassarsi, con 4 fonti diverse provenienti dall’entroterra romagnolo.
  2. Zona “monte”: non tutti sanno che Riccione abbia anche una parte più collinare, che si apre sopra la ferrovia. Si può camminare o pedalare fino al castello degli Agolanti.
  3. Oltremare: si tratta di un parco tematico ideale per famiglie con bambini ma non solo. Oltremare ospita specie animali di terra e di mare, tra cui delfini, alligatori e uccelli esotici come i pappagalli, le aquile e i falchi.
  4. Murale di Eron: ideale per gli appassionati di street-art, è stato realizzato nel 2015 dall’omonimo artista di fama mondiale.
  5. Villa Franceschi: dal 2005 è la sede della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ed ospita collezioni permanenti e mostre temporanee.
  6. Villa Mussolini: è noto che il Duce amasse trascorrere le sue ferie estive a Riccione. E’ possibile visitare l’antica casa di vacanze della famiglia Mussolini, sovente sede di eventi culturali.
  7. Aquafan: altro simbolo di Riccione, è un Parco acquatico tra i più famosi d’Italia per le attrazioni adrenaliniche, le grandi piscine e i momenti di intrattenimento. Qui vengono anche trasmesse da anni le dirette dei più bei programmi di Radio Deejay.
  8. Viale Ceccarini: corso ideale per fare shopping e ritrovare la movida serale di Riccione.

Cosa vedere a Riccione di meno turistico

Vediamo altre alternative su cosa vedere a Riccione:

  • Aperitivo al Caffè del Porto
  • Passeggiare di sera sul lungomare pedonale, a piedi o in bici
  • Visitare la Fondazione Cetacea con l’ospedale delle tartarughe
  • Passare una giornata tra gli scivoli di Riccione Beach Village.